Contenuto a piena larghezzaDicembre 2020
15 Dicembre 2020
16 Dicembre 2020
Casa Testori e Casa degli Artisti ospiteranno a partire dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020 For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon di Nina Carini, performance di ventiquattro ore accessibile tramite piattaforma virtuale, in cui l’artista accoglierà esponenti del mondo della cultura e delle arti chiamati a leggere poesie. ...
View Details16 Dicembre 2020
Casa Testori e Casa degli Artisti ospiteranno a partire dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020 For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon di Nina Carini, performance di ventiquattro ore accessibile tramite piattaforma virtuale, in cui l’artista accoglierà esponenti del mondo della cultura e delle arti chiamati a leggere poesie. ...
View DetailsOttobre 2020
30 Ottobre 2020
14 Novembre 2020
L'emergenza pandemica ha comportato la divisione delle componenti sociali sistematicamente rilevanti e non rilevanti. Le professioni artistiche non sono rientrate tra quelle socialmente necessarie. FASE NOVE // Assolo Urbano attraversa nove luoghi importanti per l'arte a Milano - alcuni iconici, altri insoliti – palcoscenico inconsueto di nove installazioni audio che, attraverso interviste a diversi esperti, si confrontano con la domanda provocatoria del perché esista l'arte. ...
View Details30 Ottobre 2020
La storia del Jazz
Di Luigi Onori, Riccardo Brazzale e Maurizio Franco
Luigi Onori, Riccardo Brazzale e Maurizio ...
View Details24 Ottobre 2020
14 Novembre 2020
L'emergenza pandemica ha comportato la divisione delle componenti sociali sistematicamente rilevanti e non rilevanti. Le professioni artistiche non sono rientrate tra quelle socialmente necessarie. FASE NOVE // Assolo Urbano attraversa nove luoghi importanti per l'arte a Milano - alcuni iconici, altri insoliti – palcoscenico inconsueto di nove installazioni audio che, attraverso interviste a diversi esperti, si confrontano con la domanda provocatoria del perché esista l'arte. ...
View Details24 Ottobre 2020
Ultimo appuntamento del mese di ottobre è una giornata di studi sul tema dell'identità, curata da Cinelogos, associazione milanese che affronta temi di carattere filosofico, antropologico e psicologico a partire dal cinema. ...
View Details20 Ottobre 2020
14 Novembre 2020
L'emergenza pandemica ha comportato la divisione delle componenti sociali sistematicamente rilevanti e non rilevanti. Le professioni artistiche non sono rientrate tra quelle socialmente necessarie. FASE NOVE // Assolo Urbano attraversa nove luoghi importanti per l'arte a Milano - alcuni iconici, altri insoliti – palcoscenico inconsueto di nove installazioni audio che, attraverso interviste a diversi esperti, si confrontano con la domanda provocatoria del perché esista l'arte. ...
View Details20 Ottobre 2020
21 Ottobre 2020
MILANO LOCKDOWN IN & OUT
ELENA BRAGHIERI
DANILO GARCIA
DI MEO MARTINA
ESPOSITO GIORGIO
GALIMBERTI GIANMARCO
MARAVIGLIA GUIDO MOROZZI
AMEDEO NOVELLI
PIERLUIGI PERFETTO
SARA ROSSATELLI
BRUNO ...
View Details20 Ottobre 2020
La seconda edizione della manifestazione Walk in Studio, dal 20 al 24 ottobre 2020, chiama gli artisti attivi nella città di Milano ad aprire i loro studi e spazi di sperimentazione. Durante la residenza presso Casa degli Artisti Chiara Francesca Longo ospita Così lontano così vicino, un’installazione di Lisa Tiberi, con la collaborazione di Laura Colantonio. ...
View Details16 Ottobre 2020
14 Novembre 2020
L'emergenza pandemica ha comportato la divisione delle componenti sociali sistematicamente rilevanti e non rilevanti. Le professioni artistiche non sono rientrate tra quelle socialmente necessarie. FASE NOVE // Assolo Urbano attraversa nove luoghi importanti per l'arte a Milano - alcuni iconici, altri insoliti – palcoscenico inconsueto di nove installazioni audio che, attraverso interviste a diversi esperti, si confrontano con la domanda provocatoria del perché esista l'arte. ...
View Details Nessun evento trovato!
Go to Top Casa Testori e Casa degli Artisti ospiteranno a partire dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020 For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon di Nina Carini, performance di ventiquattro ore accessibile tramite piattaforma virtuale, in cui l’artista accoglierà esponenti del mondo della cultura e delle arti chiamati a leggere poesie.
Parola e suono, poesia e musica, pensiero e bellezza: è una chiamata alle arti quella che l’artista Nina Carini metterà in scena il 15 dicembre 2020, una performance non stop di ventiquattro ore per creare un incontro (virtuale) che possa portare una sensazione di unione e lasciare una traccia di bellezza nel nostro pensiero. For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon è una performance di 24 ore in cui Nina Carini chiama persone del mondo della cultura (tutte le arti sono invitate a partecipare) a intervenire leggendo poesie. La chiamata parte da due luoghi in cui l’arte predomina su tutto perché, afferma l’artista “c’era bisogno di luoghi intimi che facessero da contenitore e due istituzioni hanno accettato di ospitarmi: Casa Testori e Casa degli Artisti. Io sarò fisicamente a Casa Testori di giorno e a Casa degli Artisti di notte, ma una piattaforma virtuale permetterà l’incontro e il contatto con il mondo esterno. 24h è un giorno, è il momento che stiamo vivendo, il nostro presente e non deve sfuggirci. L’incontro vuole diventare un segno all’interno di questo caotico presente, come una virgola all’interno di un testo”.
Intellettuali, poeti, filosofi, artisti di ogni campo ma anche il pubblico sono invitati a partecipare per manifestare il proprio stato d’animo in questo momento straordinario della nostra esistenza. “Ogni ospite, scegliendo la poesia da leggere, condividerà il suo pensiero emotivo – sottolinea Nina Carini – La poesia è una forma d’arte che trasporta altrove e parla d’infinito. Ecco perché l’accenno all’idea di orizzonte nel titolo. Nelle nostre case è mancata e manca tutt’ora l’immagine di questa linea senza fine, ma la natura dell’uomo è in rapporto con l’infinito, perché il finito non basta e oggi più che mai spaventa”.
L’idea si forma dalla lettura di una poesia di W. Szymborska, dal titolo Disattenzione, che in alcuni versi recita:
Ieri mi sono comportata male nel cosmo
Ho passato tutto il giorno senza fare domande,
senza stupirmi di niente.
(…)
È durato 24h ore buone
1440 minuti
86400 secondi in visione
Per partecipare come ospite alla performance o seguire l’incontro semplicemente come pubblico bisogna inviare una mail a info@for24hcallmepoet.com e si riceveranno tutte le informazioni tecniche.
A scandire i versi e le voci dei partecipanti ci saranno Luca Maria Baldini e Alessandro Sambini, due bravissimi sound designers che per l’occasione proporranno musica inedita appositamente prodotta. Un flusso di suoni e parole, versi e silenzio per segnare 24 ore di un giorno in un anno in cui il pensiero di ognuno si collega a quello di tutti per incontrarsi e riflettere attraverso le parole che ciascuno sceglierà di condividere con gli altri.
La performance inizierà il giorno 15 dicembre alle ore 12.00 a Casa Testori e finirà alle ore 12.00 del giorno 16 dicembre a Casa degli Artisti.
Per partecipare inviare una mail a info@for24hcallmepoet.com
Info: www.for24hcallmepoet.com
Uffici Stampa
Casa Testori: Maria Grazia Vernuccio, Tel. 335.1282864 mariagrazia.vernuccio@mgvcommunication.it
Casa degli Artisti: Silvia Cataudella, silvia@paolamanfredi.com
Nina Carini – bio
Nina Carini nasce a Palermo nel 1984. Ha frequentato l’Accademia Cignaroli di Verona, dove ha conseguito la laurea triennale e quindi l’Ecole nationale supérieure des beaux-arts de Lyon e l’Accademia di Brera di Milano, dove ha ottenuto la laurea specialistica.
Ha mosso i suoi primi passi in ambito pittorico, per superare rapidamente la specificità dei singoli linguaggi e per reinventare il senso e lo scopo del medium, che di volta in volta ha utilizzato. Le sue non sono forme fisse nel tempo, chiuse in se stesse, varcano, anzi, i propri limiti. La sua ricerca oggi trova un particolare sviluppo nella performance e nel video. Le performance sono per lei forme d’indagine sperimentali, perché rappresentano la forma con cui tenta di dare risposta ai quesiti esistenziali che l’assillano.
",
"image": "https://www.casadegliartisti.net/wp-content/uploads/2020/12/Immagine-evidenza-Nina-Carini.png",
"name": "For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon",
"url": "https://www.casadegliartisti.net/evento/for-24h-call-me-poet-lets-meet-on-the-horizon/"
} Casa Testori e Casa degli Artisti ospiteranno a partire dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020 For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon di Nina Carini, performance di ventiquattro ore accessibile tramite piattaforma virtuale, in cui l’artista accoglierà esponenti del mondo della cultura e delle arti chiamati a leggere poesie.
Parola e suono, poesia e musica, pensiero e bellezza: è una chiamata alle arti quella che l’artista Nina Carini metterà in scena il 15 dicembre 2020, una performance non stop di ventiquattro ore per creare un incontro (virtuale) che possa portare una sensazione di unione e lasciare una traccia di bellezza nel nostro pensiero. For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon è una performance di 24 ore in cui Nina Carini chiama persone del mondo della cultura (tutte le arti sono invitate a partecipare) a intervenire leggendo poesie. La chiamata parte da due luoghi in cui l’arte predomina su tutto perché, afferma l’artista “c’era bisogno di luoghi intimi che facessero da contenitore e due istituzioni hanno accettato di ospitarmi: Casa Testori e Casa degli Artisti. Io sarò fisicamente a Casa Testori di giorno e a Casa degli Artisti di notte, ma una piattaforma virtuale permetterà l’incontro e il contatto con il mondo esterno. 24h è un giorno, è il momento che stiamo vivendo, il nostro presente e non deve sfuggirci. L’incontro vuole diventare un segno all’interno di questo caotico presente, come una virgola all’interno di un testo”.
Intellettuali, poeti, filosofi, artisti di ogni campo ma anche il pubblico sono invitati a partecipare per manifestare il proprio stato d’animo in questo momento straordinario della nostra esistenza. “Ogni ospite, scegliendo la poesia da leggere, condividerà il suo pensiero emotivo – sottolinea Nina Carini – La poesia è una forma d’arte che trasporta altrove e parla d’infinito. Ecco perché l’accenno all’idea di orizzonte nel titolo. Nelle nostre case è mancata e manca tutt’ora l’immagine di questa linea senza fine, ma la natura dell’uomo è in rapporto con l’infinito, perché il finito non basta e oggi più che mai spaventa”.
L’idea si forma dalla lettura di una poesia di W. Szymborska, dal titolo Disattenzione, che in alcuni versi recita:
Ieri mi sono comportata male nel cosmo
Ho passato tutto il giorno senza fare domande,
senza stupirmi di niente.
(…)
È durato 24h ore buone
1440 minuti
86400 secondi in visione
Per partecipare come ospite alla performance o seguire l’incontro semplicemente come pubblico bisogna inviare una mail a info@for24hcallmepoet.com e si riceveranno tutte le informazioni tecniche.
A scandire i versi e le voci dei partecipanti ci saranno Luca Maria Baldini e Alessandro Sambini, due bravissimi sound designers che per l’occasione proporranno musica inedita appositamente prodotta. Un flusso di suoni e parole, versi e silenzio per segnare 24 ore di un giorno in un anno in cui il pensiero di ognuno si collega a quello di tutti per incontrarsi e riflettere attraverso le parole che ciascuno sceglierà di condividere con gli altri.
La performance inizierà il giorno 15 dicembre alle ore 12.00 a Casa Testori e finirà alle ore 12.00 del giorno 16 dicembre a Casa degli Artisti.
Per partecipare inviare una mail a info@for24hcallmepoet.com
Info: www.for24hcallmepoet.com
Uffici Stampa
Casa Testori: Maria Grazia Vernuccio, Tel. 335.1282864 mariagrazia.vernuccio@mgvcommunication.it
Casa degli Artisti: Silvia Cataudella, silvia@paolamanfredi.com
Nina Carini – bio
Nina Carini nasce a Palermo nel 1984. Ha frequentato l’Accademia Cignaroli di Verona, dove ha conseguito la laurea triennale e quindi l’Ecole nationale supérieure des beaux-arts de Lyon e l’Accademia di Brera di Milano, dove ha ottenuto la laurea specialistica.
Ha mosso i suoi primi passi in ambito pittorico, per superare rapidamente la specificità dei singoli linguaggi e per reinventare il senso e lo scopo del medium, che di volta in volta ha utilizzato. Le sue non sono forme fisse nel tempo, chiuse in se stesse, varcano, anzi, i propri limiti. La sua ricerca oggi trova un particolare sviluppo nella performance e nel video. Le performance sono per lei forme d’indagine sperimentali, perché rappresentano la forma con cui tenta di dare risposta ai quesiti esistenziali che l’assillano.
",
"image": "https://www.casadegliartisti.net/wp-content/uploads/2020/12/Immagine-evidenza-Nina-Carini.png",
"name": "For 24h CALL ME POET! Let’s meet on the horizon",
"url": "https://www.casadegliartisti.net/evento/for-24h-call-me-poet-lets-meet-on-the-horizon/"
}