
SOMIGLIANZA E IDENTITÀ
SOMIGLIANZA E IDENTITÀ con Francesco REMOTTI
[ANNULLATO]
Una giornata di studi sul tema dell’identità, curata da Cinelogos, associazione milanese che affronta temi di carattere filosofico, antropologico e psicologico a partire dal cinema.
Ultimo appuntamento del mese di ottobre è una giornata di studi sul tema dell’identità, curata da Cinelogos, associazione milanese che affronta temi di carattere filosofico, antropologico e psicologico a partire dal cinema.
É ormai abbastanza assodato che l’identità non è un nucleo stabile ed immutabile. Tutto al più indica una continuità nel tempo che non esclude il mutamento. Se da un lato l’identità personale è giustamente vista come un’isola protetta che offre sicurezza e riconoscibilità, dall’altro esiste il rischio di una “ossessione identitaria” che finisce per immiserirla, trasformandola in una versione più elegante e seducente del razzismo.A partire da suggestioni cinematografiche, il prof. Remotti (Antropologo culturale, laureato in Filosofia nel 1967 presso l’Università di Torino, nel 1970 vi ha intrapreso la carriera accademica divenendo nel 1976 professore ordinario di Antropologia culturale, dal 2015 professore emerito) ci guiderà attraverso un tema che è da sempre oggetto delle sue ricerche.