
TALK DI RESTITUZIONE PROGETTO RESIDENZA URBAN ART – EX CONVITTO TROTTER
TALK DI RESTITUZIONE PROGETTO RESIDENZA URBAN ART – EX CONVITTO TROTTER
Venerdì 9 ottobre dalle 15 alle 17 è previsto un talk di restituzione del progetto alla città in cui verrà presentato il percorso che sta portando alla realizzazione del murale alla presenza:
degli Assessori del Comune di Milano Filippo Del Corno (Cultura),
Lorenzo Lipparini (Partecipazione, cittadinanza attiva e open data),
Pierfrancesco Maran (Urbanistica, verde e agricoltura),
oltre Chiara Bartolozzi, responsabile del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo,
Luca Rossetti, referente ATI “Punto Com” ex Convitto Trotter,
Francesco Muraro, dirigente scolastico IC Giacosa casa del Sole Trotter.

Sten Lex in Rome for Wunderkammern-© Giorgio Coen Cagli
Casa degli Artisti nell’ambito del programma di residenze attivato, ha aperto il 21 settembre i propri spazi con un amplio atelier dedicato al duo Sten Lex, invitato dall’Associazione Atelier Spazio Xpo’ e realizzato in collaborazione con B-CAM, Casa degli Artisti, Comin, Fabbrica di Olinda e Wunderkammern e alcuni partner tecnici, grazie al contributo del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, per il progetto Residenza Urban Art ex Convitto Trotter.
parti coinvolte, (Casa degli Artisti, Lacittàintorno, Associazione Atelier Spazio Xpò), che hanno fornito contenuti speciali nonché behind the scenes e approfondimenti di vario genere.Durante le 2 settimane di residenza in un atelier di Casa degli Artisti, il duo Sten Lex si è reso disponibile per incontri con i cittadini e studio visit organizzati in collaborazione con la galleria d’arte Wunderkammern.
accade nel quartiere e coinvolgere chi lo vive.
Per informazioni sul programma Lacittàintorno e sulle diverse azioni promosse nei quartieri di Milano consultare: www.lacittaintorno.it