
Casa delle Artiste, degli Artisti
Durante la settimana dedicata dal Comune di Milano all’Art Week, la Casa ospiterà l’intervento del Gruppo Gina X Casa delle Artiste, degli artisti che si svolgerà dall’8 al 13 settembre e che riaprirà lo spazio espositivo con una nuova significanza di collaborazione e accoglienza.
L’intervento, nato nell’arco di un anno di lavoro in comune, si è sviluppato a partire da una riflessione sulla facoltà emancipatoria delle parole e del linguaggio. Partito dal nome stesso del luogo destinato ad ospitarlo, Si è dapprima appuntato sul nome stesso del luogo destinato ad ospitarlo; che dopo essere stato Casa dei Pittori e in seguito Casa degli Artisti, si arricchisce ora e diventa, per una settimana, Casa delle Artiste, degli Artisti. Con questa ridefinizione Gina X dà un segno, felice e costruttivo, della propria presenza, inserendosi nello stesso tempo in modo propositivo nelle dinamiche cittadine; si esprime inoltre implicitamente sui cambiamenti avvenuti e su quelli ancora necessari in merito alle questioni di genere. Un arazzo con la nuova denominazione della Casa verrà realizzato per l’occasione.
L’iniziativa ha quindi preso la forma di una richiesta rivolta a oltre trecento persone, di indicare una parola rilevante e significativa di un vissuto, di un sentire, di un valore. Le parole pervenute sono poi entrate nel corpo vivo di un’opera collettiva: un nastro di carta millimetrata, lungo oltre 10 mt realizzato manualmente, installato nella navata del piano terra di Casa degli Artisti. La scelta della carta millimetrata sottende un omaggio a Luciano Fabro, per decenni prestigioso abitante della Casa, che soleva farne uso. Le parole verranno anche pronunciate ad opera dell’attrice Elsa Bossi. Altre parole, donate dai visitatori, saranno animate attraverso algoritmi e proiezioni; con questa dilatazione del processo creativo l’opera stessa si espanderà oltre sé stessa e il legame tra i già numerosi coautori e il pubblico partecipante si vedrà rafforzato.
Nell’ambito del progetto Gina X ha anche invitato due artiste, Laura Malacart e Concetta Modica a presentare altrettante performance in cui troveranno espressione temi di forte risonanza attuale: alla radice delle azioni ci saranno, rispettivamente, i concetti del rapporto tra linguaggio e storia sociale, e dell’inscindibilità tra sguardo e parola nella poesia e nell’arte. Casa delle Artiste, degli Artisti comprende infine due laboratori per bambine, bambini e adulte condotto da Paola Gaggiotti.
Sempre nell’ambito della settimana dedicata all’Art Week, Casa degli Artisti organizza incontri su appuntamento con gli artisti e le artiste presenti in residenza: Sergio Breviario, Gianni Caravaggio, Michele Guido, Camilla Alberti, Eleonora Roaro, Chiara Longo, Rebecca Moccia, Chiara Campara, Ekin Bozkurt, Giulia Oglialoro, Riccardo Tabilio, Francesco Venturi. Per informazioni e prenotazioni, scrivere una mail a coordinamento@casadegliartisti.org.