NICOLA DI CAPRIO
CERTE COSE NON TROVANO MAI RICÈTTO
GIF SOCIALI DA CASA DEGLI ARTISTI


NOVEMBRE 2023 – GENNAIO 2024
Casa degli Artisti accoglie in residenza Nicola Di Caprio, artista multidisciplinare, tra novembre 2023 e gennaio 2024.
Per il progetto pensato per Casa degli Artisti, Di Caprio lavorerà a stretto contatto con gli artisti visivi e i musicisti in residenza per creare una “contro-storia” di quello che accade negli atelier, anche collegata alla cronaca e agli avvenimenti sociali.
Attraverso interviste e reportage video del lavoro degli artisti, Di Caprio colleziona il materiale che verrà poi montato per produrre delle GIF, mezzo espressivo che spesso l’artista ha usato nei suoi precedenti progetti. Queste saranno un racconto ad episodi di quello che avviene all’interno delle residenze e della Casa in tutta la sua vivacità.
Non è necessario per Nicola Di Caprio avere uno spazio fisico di lavoro alla Casa, ma il prodotto di questa pratica “spuria” verrà mostrato su un monitor in sede a Casa degli Artisti. Con lo scopo di trovare una continuità tra la Casa e il mondo esterno ad essa, le GIF verranno parallelamente messe in rete, sul sito e l’account Instagram di Casa degli Artisti, dando una larga visibilità a questa inedita forma di residenza.
Nicola Di Caprio è un artista visivo, un musicista e un graphic designer che negli ultimi 7 anni ha prodotto circa 2200 GIF. Ha vinto premi e collabora con riviste on-line di arte e società.
Sfavillanti, creative, imprevedibili, dadaiste, pop, umoristiche, le sue GIF possono essere interpretate e lette dal punto di vista “colto” per i riferimenti all’arte, alla politica, alla contro-cultura, alla musica, allo sport, alla filosofia o semplicemente dal punto “estetico-visivo” per il colore, il ritmo, la costruzione formale e il gusto grafico.
BIO
Nicola Di Caprio è un artista visivo, un musicista e un graphic designer che negli ultimi 7 anni ha prodotto circa 2200 GIF. Sfavillanti, creative, imprevedibili, dadaiste, pop, umoristiche, le sue GIF possono essere interpretate e lette dal punto di vista “colto” per i riferimenti all’arte, alla politica, alla contro-cultura, alla musica, allo sport, alla filosofia o semplicemente lette dal punto “estetico-visivo” per il colore, il ritmo, la costruzione formale e il gusto grafico. Le GIF sono proposte come “quadri in movimento” in mostre d’arte, in festival musicali o in vari contesti di attività culturali. Possono essere presentate su un monitor o proiettate e possono essere sonorizzate in diversi modi, anche dal vivo.
Nicola Di Caprio ha esposto in gallerie, musei, fondazioni e spazi alternativi a Milano, Torino, Roma, Parma, Venezia, Napoli, New York, Parigi, Madrid, Londra, Toronto, Istanbul, Vienna, ecc, tra cui “Héros juste pour un jour” Philomuses – Parigi nel 2017, “Rumore Rosso” al MAC Lissone nel 2016, “Silence is Sexy” Buia Gallery – New York nel 2005, “Public Domain” Galleria Pack – Milano nel 2005.
Ha prodotto quasi 2200 GIF-clip d’arte ricevendo il Premio “Miglior GIF Animata” al 16° Premio Pasinetti – Mostra del Cinema di Venezia, nel 2019. Due volte finalista al Sovereign European Art Prize, nel 2008 a Londra e nel 2011 a Istanbul, selezionato da Michele Robecchi.
INFORMAZIONI PRATICHE
novembre 2023 – gennaio 2024
Certe cose non trovano mai ricètto
GIF sociali da Casa degli Artisti