IN RESIDENZA

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

12 GIUGNO –  2 LUGLIO 2023

LRDL è un progetto ormai molto affermato sulla scena musicale sia italiana che internazionale, originariamente provengono dal mondo del teatro e delle arti performative. Hanno partecipato già a diverse residenze e hanno trovato un feeling speciale con il modello di residenza musicale di Casa degli Artisti – che unisce i mondi delle arti contemporanee estendendole alla musica leggera – che diverrebbe il cuore pulsante per le attività laboratoriali e di sperimentazione, che permetterebbero di gettare le basi fondamentali per le nuove produzioni musicali de LRDL.

La loro residenza rappresenta un momento centrale per la creazione di incontri con artisti, produttori, autori, compositori, coreografi e addetti ai lavori, volti alla realizzazione del nuovo ciclo di produzione musicale che LRDL si appresta ad avviare. Il focus sulla musica elettronica rende ancora più significativa la possibilità di instaurare questa collaborazione. Nell’evoluzione del percorso artistico di LRDL, i linguaggi della musica elettronica sono entrati sempre più al centro della produzione musicale del duo, passando dalla minimalità acustica degli esordi (nell’album “Per la via di casa”) alla potenza sonora di soundscapes, basi sintetiche e produzioni digitali (“Go Go Diva” e “My Mamma”).

La modalità di restituzione al pubblico nascerà proprio durante il percorso laboratoriale della residenza, basandosi sulle premesse di far entrare il pubblico all’interno delle dinamiche di questo magnifico laboratorio.

BIO

La Rappresentante di Lista (LRDL) è un progetto basato a Palermo che nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina. I due si erano conosciuti a teatro, durante le proteste di un gruppo di artisti che avevano riaperto il Teatro Garibaldi.

Con quattro album in studio all’attivo e due album live, la band nei suoi 12 anni di carriera ha calcato i palchi di tutta Italia e non solo. È stata presente al Festival di Sanremo prima come ospite di Rancore nel 2020, poi da concorrente nel 2021 con Amare e nel 2022 con Ciao Ciao nel 2023. Per entrambe il successo è immediato: Amare conquista il Disco di Platino, mentre Ciao Ciao è certificata Triplo Disco di Platino e tutti e due i brani si attestano ai vertici delle classifiche radiofoniche.

L’ultimo album in studio, My Mamma, risale al 2021 ed è stato arricchito nel 2022 da Ciao Ciao, Diva e Be My Baby, cover portata durante la serata dei duetti a Sanremo 2022, nella pubblicazione di My Mamma – Ciao Ciao Edition ed è certificato Disco d’Oro. L’album ha debuttato al primo posto della Classifica dei vinili più venduti e al quinto di quella degli album più venduti.

Tra i due Festival Veronica e Dario hanno pubblicato un romanzo, Maimamma, che con il disco condivide genesi e tematiche: è la storia di una giovane donna, Lavinia, che rimane incinta alle soglie della fine del mondo. Il romanzo esplora temi cari a LRDL come del corpo, della maternità, dell’ecologia, dell’eredità che lasceremo ai nostri figli. 

Il 5 aprile 2022, va in scena a Bologna “Tocca a Noi – Musica per la pace”, il grande concerto nato da un’idea della Rappresentante di Lista a sostegno di Save The Children, con 7000 spettatori in Piazza Maggiore a Bologna e, sul palco, 12 tra gli artisti italiani più amati.

Dopo diverse esperienze all’estero, da Tokyo a Parigi, nel 2023 LRDL torna a Sarnemo, questa volta da ospite del palco di Piazza Colombo e con Veronica e Dario in veste di autori per il brano dei Cugini di Campagna, “Lettera 22”.

Nel 2023 LRDL torna a Sarnemo, questa volta da ospite del palco di Piazza Colombo e con Veronica e Dario in veste di autori per il brano dei Cugini di Campagna, “Lettera 22”.

INFORMAZIONI PRATICHE