ANNE & PATRICK POIRIER
Workshop e Talk


14, 16 GENNAIO 2023
Due appuntamenti accompagnano il progetto espositivo a Milano di Anne & Patrick Poirier. Si tratta di due importanti occasioni per conoscere da vicino il loro lavoro.
Sabato 14 gennaio, dalle 14.30 alle 18.30
presso Casa degli Artisti
Workshop con Anne e Patrick Poirier
Il workshop è rivolto a studenti di scuole e accademie d’arte di diverse discipline (scultura, pittura, video, musica, performance e scrittura).
Anne e Patrick Poirier lavorano insieme da 50 anni. Con i partecipati al workshop intendono indagare in particolare questo aspetto, la realizzazione di un’opera a più mani, pensata e costruita passo a passo attraverso lo scambio, il confronto e la condivisione.
A partire dallo stimolo di un evento di attualità – percepito come urgente e generativo – ai partecipanti sarà chiesto di lavorare in piccoli gruppi interdisciplinari e avviare un processo condiviso per abbozzare un progetto artistico che sappia fondere i contributi individuali e trascendere l’attualità attraverso l’approfondimento delle memorie individuali e collettive che ogni evento porta con sé.
Per info e iscrizioni scrivere a info@casadegliartisti.org
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Inviare: nome e cognome, scuola/accademia frequentata, età, anno di corso e disciplina, contatti
Posti limitati, iscrizioni aperte fino a esaurimento posti
Durata del workshop: 4h
Lunedì 16 gennaio, ore 18.00
Institut français Milano presenta
presso CinéMagenta63 – Corso Magenta 63, Milano
Anne e Patrick Poirier in dialogo con gli storici dell’arte Lorand Hegyi e Angela Madesani
In occasione della mostra personale “Hommage à Dante: Enfer, Purgatoire, Paradis”, il duo francese Anne e Patrick Poirier si racconta alla presenza dei critici dell’arte nonché curatori della mostra Lorand Hegyi e Angela Madesani. Artisti poliedrici, archeologi del tempo contemporaneo, appassionati studiosi di civiltà, culture e letteratura, Anne e Patrick Poirier offrono una panoramica sulla loro cinquantennale ricerca artistica condivisa, approfondendo il loro ultimo corpus di opere frutto di un’intima e moderna reinterpretazione della Commedia dantesca.
L’ingresso è libero, con prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni cliccare qui
BIO
Anne e Patrick Poirier sono nati rispettivamente a Marsiglia nel 1941 e a Nantes nel 1942. Vincitori del Grand Prix de Rome nel 1967, dopo gli studi all’École nationale supérieure des Arts décoratifs di Parigi, trascorrono quattro anni a Villa Medici a Roma (1968-1972), invitati dall’allora direttore Balthus. Dall’inizio di quella residenza decidono di unire la loro visione artistica, firmando congiuntamente le opere. Viaggiatori e appassionati studiosi di storia e di archeologia, affrontano il senso di fragilità delle civiltà, delle culture, del tempo antropologico e della natura attraverso media eterogenei quali la fotografia, il disegno su carta, la scultura in resina e legno, il neon, la maquette, la pittura a olio e acrilico. In cinquant’anni di lavoro insieme, loro esposizioni personali si sono tenute nelle più importanti istituzioni, tra le più recenti: Ludwig Museum, Koblenz (2022); Musée de La Roche-sur-Yon (2022); MRAC Occitanie, Sérignan (2021); Château La Coste e Abbaye du Thoronet, Provenza (2021); Accademia di Francia – Villa Medici, Roma (2019); De Pont Museum, Tilburg (2018); Domaine de Chaumont-sur-Loire (2018); MEP, Parigi (2017); Skulpturenpark Waldfrieden, Wuppertal (2016); MAMC, Saint-Étienne (2016); Musée Jean Cocteau, Mentone (2015); Espace Louis Vuitton, Tokyo (2013); Museo MADRE, Napoli (2011). Anne & Patrick Poirier hanno esposto anche nelle manifestazioni internazionali quali documenta di Kassel (1977) e la Biennale di Venezia (1984, 1980, 1976).
Anne Poirier è membro della sezione Scultura all’Académie des Beaux-Arts di Parigi (eletta nel giugno 2021 e ufficialmente investita il 26 ottobre 2022); Patrick è eletto “corrispondente” della medesima sezione. Dal 2017 sono rappresentati in Italia dalla Galleria Fumagalli che li omaggia con la prima mostra in galleria “Dystopia” nello stesso anno. Nel 2021 il critico Lóránd Hegyi include la coppia francese nel programma di otto mostre “MY30YEARS – Coherency in Diversity”: tra i dodici artisti seguiti o rappresentati dalla Galleria Fumagalli, i Poirier offrono inediti dialoghi e nuove prospettive prive di categorizzazioni sull’arte contemporanea.
INFORMAZIONI PRATICHE
14 gennaio 2023 | Workshop con Anne e Patrick Poirier
presso Casa degli Artisti, dalle 14.30 alle 18.30
16 gennaio 2023 | Anne e Patrick Poirier in dialogo con gli storici dell’arte Lorand Hegyi e Angela Madesani
presso CinéMagenta63, dalle 18.00
L’ingresso è libero, con prenotazione consigliata
Per info e prenotazioni cliccare qui
Per informazioni
info@casadegliartisti.org