ARTINO FAAA

Festival Annuale delle Arti Applicate

2 – 4 DICEMBRE 2022

Casa degli Artisti propone da venerdì 2 a domenica 4 dicembre ARTINO FAAA, un festival dedicato all’Arte Applicata per generare un virtuoso scambio tra le arti e mettere a fuoco i diversi ambiti disciplinari. 

Il festival apre venerdì con una tavola rotonda (panel) aperta al pubblico, dedicata ai modelli e contrasti teorici, produttivi, commerciali e comunicativi dell’arte applicata e prosegue con una esposizione di arti applicate con i manufatti e opere dell’ingegno di venti espositori. 

Laboratori di arte e di teatro per adulti e bambini completano e arricchiscono il programma.

 

 

Venerdì 2 dicembre

10:00>17:00

Tavola rotonda: Le Arti applicate illustrate. Modelli e contrasti teorici, espositivi, formativi, produttivi, commerciali e comunicativi.

Moderano

Mariavera Chiari, architetto e ceramista, membro del direttivo della Casa degli Artisti

Alessia Del Corona Borgia, Vice Presidente e Assessore Municipio 1 del Comune di Milano alla Cultura diffusa, Marketing Territoriale, Commercio di prossimità, Identità, Turismo, Comunicazione.

Intervengono 

10.00>13.00

Enzo Biffi Gentili, storico e critico delle arti, direttore artistico indipendente, autore della voce Arti applicate per l’Enciclopedia Treccani dell’Arte Contemporanea.

Introduzione ai lavori: Le arti applicate come intelligenze multiple. Il caso ceramico.

Massimo Isola, Sindaco di Faenza. 

Una città della ceramica e delle arti

Paola Navone, architetto e designer. 

Between Industry and Handycraft

Cristina Morozzi filosofa, scrittrice, critica, art director, giornalista.

Terrific design

Alba Cappellieri professore ordinario al Politecnico di Milano, insegnamento di Design del Gioiello e Accessori Moda. 

Sono profondamente superficiale. Ava Gardner

Tullio Mazzotti, artiere erede della storica Fabbrica Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903. 

Per una ricostituzione di responsabilità progettuale diretta dell’imprenditore ceramico

Ilaria De Bartolomeis, giornalista ed esperta settore artigianato.

L’intelligenza delle mani

Serena Confalonieri, designer e art director con base a Milano, lavora nel campo del product, interior, graphic e textile design.

Design tra autoproduzione e artigianato

15.00>17.00

Virginia Ricci, giornalista di “IO Donna” esperta del settore moda, costume, cultura e design.

Mariangela Sacchi rappresentante della bottega storica Sacchi di Milano restauri, dorature, lacche e policromie.

Dal barocco veneziano a Bruno Munari, la versatilità delle tecniche decorative

Alessandro Masserdotti, fondatore di: dotodotdot e opendotlab.

Artigianato Digitale Collaborativo

Paola e Mauro Merzaghi, orafi discendenti da una dinastia di orafi attivi a Milano dal 1870.

150 anni di esperienza arte orafa

Benedetta Barzini accademica e studiosa del significato dell’abito nel tempo, modella da sempre.

Lei segue le mode? No! Ho il mio stile!

Giacomo Giannini fotografo.

Contestualizzare decontestualizzando il design

 

Venerdì 2 dicembre 17.00>21.00

Sabato 3 dicembre 10.00>21.00

Domenica 4 dicembre 10.00>19.00

Esposizione di arti applicate: Le Arti applicate dal vero 

Espongono

CROMATICAMILANO, eco-maglieria artigianale @cromaticamilano

STELLA G Stella Gnesutta jewllery of affection, Milano @stellag_milano

FABIUS TITA artista della rottamistica, Milano #fabiustita

MV% CERAMICS DESIGN ceramiche artigianali dreamy pop, Milano @mariaverachiari

EF fiori e ghirlande, Milano @ef_freelanceflorist

CERAMICHE BESIO 1842 ceramiche, Mondovì @ceramica.besio1842

PAOLO ANSELMO artista ceramista, Albissola (SV) @Paolo_anselmo

CASA AMAR Tappeti unici, Marocco @casaamar.it

LEO ATLANTE Accessori per la casa, Marocco @leo_atlante 

EARTH TAVTA, ceramica riciclata, India @earthtatva.recycledceramics

SEGNIDIGI Ginevra Dondina bijoux e accessori @segnidigi 

VERY WONDER SHOP cartoleria creativa @verywondershop 

LAURA CHIODO pezzi unici, abbigliamento brand @kiodode- signer

CHIARA ZUCCHI personal works @c_h_i_a_r_a_z_u_c_c_ h_i

SPAZIO LIBERO oggettistica di Casa degli Artisti @casadegliartisti_art

CERAMICA SOLELÓ @ceramica_solelo

 

Venerdi 2 dicembre 18.30>19.30

Presentazione del libro Noto, libro taccuino per gli appassiona- ti di viaggi e cultura giapponese 

a cura di Stefania Viti e Christian Gancitano nell’area bistrot con degustazione Newest

 

Sabato 3 dicembre 16.30>17.30

Giocoliere Richard

 

Domenica 4 dicembre 11.00

Momento teatrale a cura di Carlo Ottolini

“Storie di qua e di là” dai 6 anni in su

 

Domenica 4 dicembre 15.00>18.30

Laboratorio d’arte per adulti e bambini a cura di Tomoko Nagao

 

Domenica 4 dicembre 19.00>20.00

Chiusura del festival con brindisi

INFORMAZIONI PRATICHE

2 – 4 dicembre 2022

Venerdì 2 dicembre | 10.00>21.00

Sabato 3 dicembre | 10.00 >21.00

Domenica 4 dicembre | 10.00>20.00