OPEN STUDIO

MARTHA MARIA LE BARS E MATTHIEU HEMMER

19 – 23 OTTOBRE 2022

Casa degli Artisti è lieta di ospitare in residenza Martha Maria Le Bars e Matthieu Hemmer, nell’ambito del programma del Nuovo Grand Tour, ideato e progettato dall’Istituto Francese d’Italia (IFI) / Ambasciata di Francia in Italia.

Il Nuovo Grand Tour è un progetto di residenza per giovani talenti europei dispiegato su tutto il territorio italiano, attraverso una rete di istituzioni partner. È un programma multidisciplinare che si rivolge ad artisti di tutti i settori della creazione.

Martha e Matthieu sono stati selezionati dalla commissione di esperti del Grand Tour e dal team curatoriale di Casa degli Artisti e sono entrati in residenza il 19 settembre.

Dal 19 al 23 ottobre, ultima settimana della loro residenza, Casa degli Artisti apre le porte dei loro atelier al pubblico e agli operatori.

 

MARTHA MARIA LE BARS

Martha Maria Le Bars combina pittura, scultura e installazione e crea con il tempo, lo spazio, la luce e le parole. Ogni nuovo ambiente è per lei uno spettacolo cromatico stimolante. L’artista sviluppa protocolli e dispositivi: li usa, li muove per provocare ambienti o paesaggi speculativi che permettono alla materia e al colore di essere indipendenti nel loro dispiegamento. Descrive un mondo in movimento, in evoluzione, in metamorfosi, a volte in estinzione. Il delicato contesto ecologico è integrato nel suo lavoro, tuttavia non lo vuole brutale, preferisce affrontare le cose in modo poetico.

Nata nel 1994 a Brest, in Francia, vive e lavora a Parigi. Si è diplomata all’ESSA Duperré, Parigi e alla Beaux-Arts di Nantes nel 2019.

Durante la sua residenza a Casa degli Artisti prosegue la sua ricerca sul colore e la sua diffusione. Costruisce e compone nuove variazioni di dipinti/sculture. Ispirate alla storia di Casa Degli Artisti, le forme si innalzano nello spazio con leggerezza. I dipinti sono appesantiti   da pezzi di ceramica e pizzi di porcellana. Un gioco di equilibri che si dipana tra la verticalità delle colonne drappeggiate e il rettangolo accademico della tela. Come di consueto, la sua scelta dei materiali è varia: seta, viscosa, cotone, poliestere, dipende da ciò che trova sul posto. Questo le consente di lavorare con diverse condizioni di peso, trasparenza e opacità. Martha Maria Le Bars ama definire sistemi che sfuggono alle loro stesse regole.

 

MATTHIEU HEMMER

L’arte di Matthieu Hemmer non è di facile definizione e classificazione. Presenta una grande varietà di forme e immagini e non si sviluppa attraverso l’elaborazione sistematica di un vocabolario e di una sintassi formale, ma piuttosto attraverso l’esercizio incessante e nervoso di una specifica sensibilità. Sebbene sia tautologico definire questa sensibilità come unica, il carattere speciale delle sue opere richiede che venga considerato in modo particolare.

La ricchezza dell’immaginario urbano di Milano è stato il punto di partenza per proseguire la ricerca sulla rappresentazione del corpo politico e i suoi linguaggi attraverso le sue sculture modellate in metallo dipinto e i suoi bassorilievi in piombo verniciato ricoperti di tessuti.

Matthieu Hemmer è nato nel 1993 a Parigi, Francia. Ha frequentato il campus dell’ENS a Cachan durante il liceo scientifico prima di iscriversi alla Beaux-Arts di Parigi. Durante gli studi ha collaborato allo sviluppo del design dei marchi Lemaire per i progetti speciali, lo showroom, il laboratorio e l’ufficio. Nel 2018 ha organizzato la sua prima personale alla galleria Framboise di Parigi e ha aperto uno spazio espositivo nella periferia parigina insieme a Cecil Serres. Il suo lavoro è al momento in mostra al Mo.Co La Panacée e al Fabre Museum di Montpellier e sarà presentato alla chiesa di Saint-Jean-de-Moustiers ad Arles questo autunno.

INFORMAZIONI PRATICHE

19 – 23 ottobre | Open Studio

Aperto al pubblico dalle 12.30 alle 19.00

19 ottobre | Vernissage dalle 19.00

 

Studio visit con gli artisti su prenotazione

info@casadegliartisti.org