ARTINO

18 – 19 DICEMBRE 2021

Casa degli Artisti presenta la prima edizione di ARTINO: laboratori per bambini e adulti, mercatino ART-INO, merenda con racconti e speciale ART-TEEN con interventi green.

Dalle 11.00 di sabato 18 alle 19.00 di domenica 19, Casa degli Artisti sarà aperta al pubblico con l’esposizione di venti artisti, designer e creativi con i loro pezzi unici fatti a mano, selezionati in collaborazione con Sentem – Senza Tempo Market, per dare valore al preesistente e sensibilizzare ad acquisti consapevoli. In parallelo un ricco programma di appuntamenti, laboratori, letture, degustazioni accompagnerà ART-TINO con attività per bambini e ragazzi.

 

 

sabato 18 dicembre 11.00>21.00

Mercatino ART-INO | 11.00>21.00  

Piano terra – con:

@cromaticamilano, @ef_freelanceflorist, @stellagdesign, @mariaverachiari, @luisabertoldo, @design.around.you, @circleinfamily, @tasteofstyle_, katia_fucci, @luigibrennaarte, @segnidigi, @darya_ershad, @ladixx, @tango_philosophy, @lantohandmade, @delfina_design, @sentem.market, @casadegliartisti shop e libri

SCOPRI I 20 ESPOSITORI

 

REGALARE UN PICCHIO con Jacopo Tartari | 12.00>13.30 e 14.30>16.00

Primo piano – Laboratorio bambini 6-10 anni (benvenuta partecipazione dei genitori)

Capienza massima 15 bambini

Per questo esercizio di auto-creazione verrà proposto ai partecipanti di costruire un oggetto attraverso materiali di riciclo. L’oggetto prescelto sarà un picchio, un animale molto curioso, il cui piccolo martellio diverrà, durante il laboratorio, spunto per diverse narrazioni. Verranno così creati degli uccellini capaci di muoversi e di emettere un ritmo molto deciso. I bambini dovranno riuscire a costruire, decorare e bilanciare il loro uccellino in modo che possa autonomamente produrre il suo ritmo vitale.

La costruzione creativa dei bambini sarà fatta con materiali semplici e di recupero, il becco del picchio sarà la punta temperata di una vecchia matita. L’insieme del ritmo di tutti gli uccellini azionati assieme sarà il minuscolo concerto finale che il gruppo di bambini andrà a concretizzare.

L’oggetto realizzato sarà portato a casa pronto per essere regalato ad una persona cara.

 

STREET MARKET c/o Bistrot Degustazione di Casa degli Artisti | 11.00>16.00

Fronte strada Casa degli Artisti – con:

Mercato di frutta e verdura di agrimi.bio

Mercato dei produttori

Selezione di vini naturali

Cucina etnica con Nabil Bakouss e musica a cura di KARMA DROME

 

Speciale ART-TEEN c/o WWF e Green City Italia | 10.00>17.00

SERRE nel GIARDINO di PIPPA BACCA – Appuntamenti nel giardino:

10.00>12.00 Presentazione delle attività e alcune Oasi WWF da parte dei ragazzi volontari di WWF YOUNG.

14.00>17.00 “Da grande voglio fare… un lavoro “green”! – Intervento di Elisabetta Dami, autrice di Geronimo Stilton

14.15>14.30 Presentazione del progetto Ecoskate School, un’idea di mobilità lenta e sostenibile di ASD Ecoskate in collaborazione con SKATEPERKITALY.

12.00>17.00 Stiliste Eco Intraprendenti. L’Istituto di Istruzione Superiore Caterina da Siena sarà presente sabato 18 e domenica 19 con le creazioni ed i progetti di moda all’insegna dell’economia circolare e riciclo.

12.00>17.00 Angolo della solidarietà, con Gomitolorosa e Scatole di Natale:

Gomitolorosa animerà l’Angolo della Solidarietà attraverso alcuni incontri che si terranno sabato e domenica tra le 12.00 e le 17.00 dedicati al lavoro a maglia, fenomeno sociale dal quale trarre grandi benefici per la nostra salute fisica e mentale. Ci saranno a disposizione lana e schemi per realizzare insieme all’uncinetto api operose e celle del miele e sensibilizzare tutti sull’importanza di tutelare ambiente e biodiversità. Le celle cucite insieme daranno poi vita a delle coperte per i più bisognosi.

ScartiAmo vi aspetta sabato e domenica dalle 12.00 alle 17.00. Il Kinsugi è un’antica tecnica dei ceramisti giapponesi per riparare le tazze della cerimonia del tè utilizzando l’oro, evidenziando ancora di più le imperfezioni, trasformandole in punti di forza. Allo stesso modo gli abiti usati sono più preziosi di un oggetto nuovo, raccontano una storia. Portando agli incontri capi bucati o macchiati imparerete come dare loro una nuova vita in modo creativo.

 

Racconti di Karacongioli c/o Pensilina Casa degli Artisti | 15.00>16.00

Età: dai 3 anni

Spettacolo comico di un giocoliere alle prese con equilibri precari, bislacchi mezzi di trasporto e improbabili contorsionismi.

 

Merenda ARTINO c/o Bistrot Degustazione di Casa degli Artisti | 17.00>18.00 

 

Brindisi ARTINO c/o Bistrot Degustazione di Casa degli Artisti | 21.00

Piano terra – Brindisi chiusura prima giornata di ARTINO

domenica 19 dicembre | 11.00>19.00

Mercatino ART-INO | 11.00>19.00

SCOPRI I 20 ESPOSITORI

 

REGALARE UN PICCHIO con Jacopo Tartari | 11.00>12.30 e 14.00>15.30

Primo piano – Laboratorio bambini 6-10 anni (benvenuta partecipazione dei genitori)

Capienza massima 15 bambini

 

CHRISTMAS CARDS con Tomoko Nagao | 11.00>12.30 e 14.00>15.30

Primo piano – Laboratorio per ragazzi dai 10 anni in su e adulti

Capienza massima 15 persone

L’artista di origine giapponese Tomoko Nagao, nata a Nagoya nel 1976, diplomata al SAGA Art College e successivamente al Chelsea College of Art and Design di Londra, propone due laboratori di costruzione di cartoline di auguri natalizi con varie tecniche: stencil e collage sempre con uno speciale tocco japanese pop.

 

SERRE nel GIARDINO di PIPPA BACCA – Appuntamenti nel giardino:

11.00>17.00 Speciale ART-TEEN c/o WWF e Green City Italia 

14.00>17.00 Ecoskate… arriva lo skate in quartiere. Lezioni di skate gratuite per principianti e più esperti

 

Brunch ARTINO c/o Bistrot Degustazione di Casa degli Artisti | 12.00>15.00 

 

Storie di qua e di là di Carlo Ottolini c/o Pensilina Casa Degli Artisti | 15.00>16.00

Età: dai 6 anni

Spettacolo comico di Carlo Ottolini attore e regista.

“Sulla scena un cantastorie: non dovresti in verità vederlo.

Dovresti vedere: orchi, galline, fate… streghe, principesse, probabilmente un cavallo, 5 scapestrati e altri personaggi che non ti dico se no sai già tutto.

Alla tua età, dovresti avere almeno 5 anni, ne avrai viste e sentite parecchie ma queste son proprio da favola. Se non sei in ufficio, cerca di venire!

Sbadabang, gniz trac.”

 

Brindisi chiusura Festival c/o Bistrot Degustazione di Casa degli Artisti | 19.00

Piano terra

INFORMAZIONI PRATICHE

18 – 19 dicembre 2021

Sabato 18 dicembre | 11.00>21.00

Domenica 19 dicembre | 11.00>19.00

 

Ingresso libero al Festival

 

N.B. Per tutti i LAB con Jacopo Tartari e Tomoko Nagao iscrizione obbligatoria scrivendo una mail a: mariavera.chiari@gmail.com – Costo a persona: 10 euro

 

Ingresso con green pass