ANGELO TRABACE / Sbarco


12 DICEMBRE 2021
ore 18.00
Domenica 12 dicembre 2021 alle 18.00 presso la Casa degli Artisti di Milano, il concerto di Angelo Trabace in anteprima assoluta con la presentazione della sua prima opera strumentale “Sbarco”, per la prima volta interamente dal vivo con un ensemble di pianoforte, archi e sintetizzatori. Un concerto di musica da camera elettrificata, raccontato attraverso i suoni e le parole dell’autore, accompagnato sul palco da Alessandro Trabace al violino e organi e Angelo Di Mino al violoncello e synth.
Proprio negli spazi della Casa degli Artisti, si sono svolte le riprese del videoclip del suo primo singolo, a tal proposito Angelo Trabace racconta sulla rivista Exibart: “Ho deciso di registrare il video di Sbarco nell’atelier musicale della casa degli artisti perché la mia idea era realizzare un video molto semplice in uno spazio che avesse una luce particolare e una identità precisa, spoglia e minimale, senza effetti speciali e poi perché è un luogo che trasuda storia…Vivo a Milano da qualche anno e sono sempre alla ricerca di posti che conservano aneddoti e fantasmi del passato e che resistono nel tempo.”
“Sbarco” è un’opera aperta, una esplorazione intima che approda in un tempo presente, sospeso, apparentemente immobile ma capace di mettere in moto nuove occasioni; la sua narrazione sonora cerca di coniugare la sua matrice culturale folcloristica, popolare con la ricerca contemporanea, il nuovo folk, il pop d’autore, la formazione classica con l’improvvisazione jazz e la musica del grande cinema italiano, le crepe del Sud e le nebbie del Nord. Uno “Sbarco” immaginario e onirico capace di far incontrare Debussy e Cipriani, Glass e Carpi, un esordio atteso che si configura come la colonna sonora di un film personale, scritta in un bar di un paesino del sud Italia, in compagnia di Wim Wenders e Andrej Tarkovskij ad ascoltare un sogno di Federico Fellini con le musiche di Nino Rota.
“Per la prima volta sto guardando il pianoforte non soltanto come un antico mostro da affrontare con ‘rigore e disciplina’, ma come un mezzo, che poi è quello che realmente è: un semplice strumento”. Angelo Trabace
La residenza musicale e l’Open Studio di Angelo Trabace sono a cura di Francesco Piccolomini Bandini.
BIOGRAFIA
Angelo Trabace, classe ‘86, è un pianista, autore e compositore di origini lucane. Si diploma nel 2006 in pianoforte presso il Conservatorio “E.R.Duni” di Matera e successivamente inizia a lavorare come autore, arrangiatore e tastierista collaborando con vari artisti della canzone italiana tra cui Dimartino, Vasco Brondi, Baustelle, Brunori Sas, Dente, Arisa. Nel 2016 scrive e interpreta “Io non so più chi suono – crisi d’identità al piano-bar” che fonde in un happening esilarante, musica classica, monologhi e canzoni d’autore.
Negli ultimi anni si dedica quasi esclusivamente alla composizione, collaborando alla scrittura di colonne sonore per cortometraggi e alle musiche di alcuni brani del primo disco solista di Francesco Bianconi, “Forever” (prodotto da Amedeo Pace dei Blonde Redhead). In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, omaggia il grande regista romagnolo attraverso le musiche scritte da Nino Rota per i suoi film, in una personale rivisitazione pianistica in anteprima streaming per il festival “Pianocity” Milano.
Sempre con Francesco Bianconi nel 2020 reinterpreta otto cover per voce e pianoforte, eseguite durante le otto puntate del format web “Storie inventate” (pubblicate in anteprima sul sito di Rolling Stone).
INFORMAZIONI PRATICHE
12 dicembre 2021 | 18.00
Posto unico 12€ + prevendita
Prenotazione e pre-acquisto biglietti su:
Ingresso consentito con Green Pass