HUMAN SIGNS – LIVE GRID MILANO


20 FEBBRAIO 2021
ore 19:00
Sì è tenuta presso Casa degli Artisti, lunedì 8 febbraio, senza pubblico, la performance dell’artista e compositore Yuval Avital e Stefania Ballone, coreografa e danzatrice, di cui sarà presentata la prima online sabato 20 febbraio 2021, ore 19:00, sulla Piattaforma Webex del World Anthropology Day-Antropologia Pubblica a Milano, Università di Milano-Bicocca.
HUMAN SIGNS è iniziato dalla testimonianza d’arte di Yuval, un canto di 12 minuti, auto-filmato con un tablet durante il lockdown, in cui esprimeva il suo più veritiero stato emotivo. Insieme a Stefania Ballone e seguendo l’estetica virale del momento, è stata diffusa a cantanti, danzatori, performers e sperimentatori da ogni dove, con la richiesta di filmare nelle loro case la loro testimonianza d’arte mentre ascoltavano il cantus firmus, seguendo semplici linee guida di esecuzione.
HUMAN SIGNS, l’opera partecipativa globale, creata durante il primo lockdown dello scorso marzo, già da mesi diffusa online e presente attraverso performance dal vivo a New York, San Pietroburgo e Tel Aviv, arriva nella città di Milano con il “LIVE GRID”, un rito d’arte presso la Casa degli Artisti, riunendo grandi protagonisti della danza e della musica, che verrà presentata in anteprima in occasione del World Anthropology Day-Antropologia Pubblica a Milano, organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il LIVE GRID Milano è stato filmato l’8 febbraio, negli spazi esterni della Casa degli Artisti. Tra gli artisti coinvolti nella performance ci sono danzatori, solisti e primi ballerini de Il Teatro alla Scala, oltre a ballerini, insegnanti e coreografi freelance. Tra le voci ci sono direttori di orchestre e cori, sperimentatori di tecniche vocali estese, portatori di tradizioni extraeuropee e tradizione italiana popolare, oltre alla partecipazione di Avital e Ballone. La performance, della durata di un’ora circa, verrà presentata online in prima assoluta sabato 20 febbraio alle 19.00 sulla piattaforma Webex del World Anthropology Day. A introdurre la performance una conversazione tra l’artista Yuval Avital e Stefania Ballone, moderata dall’antropologo Ivan Bargna. L’opera sarà successivamente disponibile nell’Archivio Digitale di Human Signs human-signs.com.
Danza: Anna Kolesarova (Slovacchia/Italia), Azzurra Esposito (Italia), Benedetta Montefiore (Italia), Britta Oling (Svezia/Italia), Charlotte Lamotte (Belgio/Italia), Christian Fagetti (Italia), Denise Maria Gazzo (Italia), Emanuela Tagliavia (Italia), Giulio Galimberti (Italia), Stefania Ballone (Italia), Sveva Gaudenzi (Italia). Voci: Anna Maria Civico (Italia), Francesco Grigolo (Italia), Michele Ferrara (Italia), Naby Eco Camara (Guinea/Italia), Yuval Avital (Israele/Italia).
AUTORE E DIRETTORE ARTISTICO Yuval Avital CURATRICE DELLA DANZA E CO-DIREZIONE ARTISTICA Stefania Ballone DIRETTORE FOTOGRAFIA E MONTAGGIO Franco Covi DIRETTORE DEL SUONO Riccardo Sinigallia FOTOGRAFIA E VIDEO Michela Albert ASSISTENTE DIREZIONE ARTISTICA Sebastian Rodriguez Mendieta COORDINATRICE Caterina Ercolano COMUNICAZIONE Yalp DIREZIONE ARTISTICA LeftLoft SOCIAL MEDIA MANAGER Ceren Yamac, Lorenzo Siringardi RICERCA Andrea Carraro, Silvia Cognizzoli CONSULENTE RELAZIONI ESTERNE Bianca Cerrina Feroni
INFORMAZIONI PRATICHE
Partecipazione libera



