Cardine dell’attività della Casa e l’ospitalità degli artisti in residenza.
Al programma, senza vincoli di età e nazionalità, si può accedere su invito e attraverso open call. L’accesso su invito corrisponde alla vocazione curatoriale e critica di Casa degli Artisti, l’accesso su open call corrisponde alla vocazione di accoglienza e apertura.
News
Casa degli Artisti riapre - a 110 anni dalla sua nascita – per confermare la sua natura di bene pubblico e dare vita un centro e residenza, produzione e fruizione aperto alla città.

Un luogo che lavori sulla sfera pubblica e sullo spazio urbano, grazie anche allo scambio tra i diversi attori dell’arte, della società e dell’impresa.


Casa degli Artisti crea progetti Arte e Impresa ad alto contenuto culturale dedicati a privati e imprese, mette a disposizione inviti e open call dirette agli artisti e supporta le strategie di marketing e l’espressione della propria corporate social responsibility.
Un luogo di incontro riflessione e creazione con sguardo interdisciplinare e internazionale che pone al centro della sua attività lo studio è il lavoro e sostenere la pratica di artisti nell'ambito delle arti visive, performative, sonore, applicate, delle letterature del pensiero.
